Gestione sinistri

Full Outsourcing
Il servizio di Full Outsourcing CLEMS rappresenta la risposta completa alle esigenze di gestione sinistri delle compagnie assicurative che desiderano ottimizzare risorse, processi e risultati. Attraverso la presa in carico dell’intero ciclo di vita del sinistro, dalla denuncia alla liquidazione, offriamo una soluzione che combina efficienza operativa, competenze specialistiche e tecnologie avanzate.

Antifrode e Aree Speciali
Le frodi assicurative rappresentano una minaccia crescente per il settore, con un forte impatto economico dei premi raccolti. Il servizio Antifrode e Aree Speciali di CLEMS combina tecnologie predittive all’avanguardia e competenze investigative specialistiche per identificare, prevenire e contrastare efficacemente i comportamenti fraudolenti.
Il nostro servizio Antifrode si basa su un modello che integra tecnologia avanzata e expertise umana:
- Prevenzione: Identificazione preventiva di potenziali frodi attraverso l’analisi predittiva e il riconoscimento di pattern sospetti.
- Rilevamento: Individuazione tempestiva di anomalie e incongruenze durante il processo di gestione del sinistro.
- Investigazione: Approfondimento professionale dei casi sospetti, con raccolta di evidenze e documentazione.
- Risoluzione: Gestione efficace dei sinistri fraudolenti, con strategie mirate per minimizzare l’impatto economico.
- Analisi e miglioramento: Studio continuo dei nuovi trend e aggiornamento costante dei modelli predittivi.

Runoff
I sinistri arretrati o bloccati rappresentano una criticità significativa per le compagnie assicurative, con impatti negativi su bilancio, efficienza operativa e soddisfazione dei clienti. Il servizio di Runoff CLEMS è stato sviluppato specificamente per affrontare questa sfida, offrendo una soluzione rapida ed efficace per lo smaltimento di portafogli sinistri problematici.
La gestione inefficiente dei sinistri arretrati genera molteplici conseguenze negative:
- Immobilizzazione di risorse finanziarie: Accantonamenti che pesano sul bilancio e limitano la capacità di investimento.
- Inefficienza operativa: Risorse interne impegnate in attività a basso valore aggiunto e alta complessità.
- Rischio di contenziosi: Aumento della probabilità di controversie legali con conseguente incremento dei costi.
- Deterioramento della customer experience: Impatto negativo sulla soddisfazione e sulla fidelizzazione dei clienti.
- Potenziali sanzioni: Rischio di penalità per il mancato rispetto delle tempistiche previste dalla normativa.

Audit Tecnico
Il nostro servizio di Audit Tecnico è progettato per rispondere a molteplici esigenze:
- Verifica della conformità: Controllo del rispetto delle normative vigenti e delle procedure interne in tutte le fasi del processo liquidativo.
- Ottimizzazione dell’efficienza: Identificazione di inefficienze, colli di bottiglia e opportunità di miglioramento operativo.
- Controllo della qualità: Valutazione dell’accuratezza delle valutazioni tecniche e della correttezza delle liquidazioni.
- Prevenzione di criticità: Individuazione preventiva di potenziali problematiche che potrebbero generare contenziosi o sanzioni.
- Miglioramento continuo: Definizione di un percorso strutturato di evoluzione e ottimizzazione dei processi.
L’Audit Tecnico CLEMS può essere focalizzato su diverse aree del processo liquidativo: Audit di conformità normativa, di processo, audit tecnico – peritale focalizzato sull’accuratezza delle valutazioni tecniche danni

Ottimizzazione, innovazione, risultati
Trasformate la gestione dei vostri sinistri con CLEMS
I servizi di gestione sinistri CLEMS rappresentano la soluzione ideale per compagnie assicurative, broker e aziende che desiderano trasformare il processo liquidativo da centro di costo a fonte di vantaggio competitivo.
Che siate alla ricerca di una soluzione completa di Full Outsourcing, di un intervento mirato per lo smaltimento di sinistri arretrati, di un sistema avanzato di contrasto alle frodi o di un audit professionale dei vostri processi, CLEMS ha la soluzione su misura per le vostre esigenze.